Obiettivi 

Ricerca e Innovazione

SINFONET si occupa di Ricerca, Innovazione & Trasferimento Tecnologico applicate alla Fonderia, e finalizzate al pieno controllo dei processi, alla garanzia di alta qualità dei prodotti e dei servizi, all'introduzione di criteri innovativi di design e progettazione, ad un utilizzo ottimizzato delle materie prime.

Formazione e Servizi

SINFONET intende valorizzare il capitale umano delle aziende coinvolte nell'intera filiera della fonderia, mediante azioni mirate ad implementare le competenze, potenziare il know-how del personale, creare nuove professionalità. In questo stesso sito trovate una presentazione dei nostri corsi formativi.

Internazionalizzazione

SINFONET vuole favorire i processi di integrazione nei mercati internazionali, promuovere la collaborazione economica, commerciale, industriale e finanziaria, implementare il processo di espansione sui mercati esteri delle Aziende aderenti alla Rete.

Digitalizzazione

SINFONET ha l'obiettivo di favorire lo sviluppo di fonderie "gestite digitalmente", in cui i processi e la qualità siano continuamente monitorati e controllati mediante la sensoristica avanzata e l'applicazione integrata di modelli numerici e sistemi cognitivi.

SINFONET

La Rete Innovativa Regionale sulla FONDERIA


SINFONET intende coordinare e svolgere una ampia serie di iniziative destinate alla Fonderia di leghe ferrose e non ferrose e alle imprese metalmeccaniche.
SINFONET raggruppa 45 Enti ed Imprese, con oltre 4500 addetti in Veneto e un fatturato di circa 1.5 miliardi di €.
SINFONET costituirà nel Veneto un Polo di Eccellenza, raggruppando gli attori di tutta le filiera: fonderie, produttori di materie prime e materiali di consumo, fornitori di ingegneria, servizi, tecnologia, impianti, enti di ricerca e innovazione, end-users.

 

Approfondisci quali sono i nostri obiettivi e quali servizi possiamo offrire.

 

Rete innovativa

Cos'è SINFONET (approfondimento)

 

 

SINFONET in 6 minuti